Teatro

INCONTRI COL TEATRO, INCONTRO CON MARIANO RIGILLO

INCONTRI COL TEATRO, INCONTRO CON MARIANO RIGILLO

Appuntamento al Teatro Valle di Roma martedì 16 marzo

Attori, registi, organizzatori e tecnici “salgono in cattedra” per annullare la distanza tra palco e platea, e offrire a giovani spettatori gli strumenti per una visione più sapiente degli spettacoli.
Gli Incontri con il Teatro, promossi dall'Eti in stretta collaborazione con l'Università di Tor Vergata, sono già nel pieno dell'attività, un corso completo composto da nove incontri, e cinque momenti di didattica attraverso le professioni del teatro.

Dopo l'appuntamento con Maurizio Scaparro e Tullio Kezich sulla riforma Goldoniana, ispirato dalla visione di Mémoires, e quello empatico creato da Ida Di Benedetto e dal regista Lorenzo Salveti con gli studenti già spettatori di Pupa, ora Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini e Roberto Guicciardini intraprendono, stimolati dalle curiosità dei corsisti, un percorso nella complessa psicologia de "Il Misantropo" (in scena al Teatro Valle sino al 21 marzo). L'incontro, previsto per martedì 16 marzo alle ore 17, si terrà al Valle, sullo sfondo di una scenografia da studio televisivo, scelta da Guicciardini per discutere della dicotomia vera o presunta tra i classici e la contemporaneità.

Agli studenti la possibilità di sciogliere, aiutati dalla visione dello spettacolo, l'annosa questione sul valore e modernità di testi intramontabili, anche come sguardo altro, distante ma vicino, con cui guardare noi stessi.